L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento di attività di interesse generale, nel rispetto delle vigenti normative di legge.
In particolare, per la realizzazione dello scopo prefissato e nell’intento di agire in favore della collettività, l’Associazione si propone di:
• elaborare, promuovere e realizzare progetti di solidarietà sociale, tra cui iniziative di carattere socio educativo e culturale volte alla sensibilizzazione delle persone a sostenere in qualunque forma, anche economica, le famiglie che si trovano ad affrontare situazioni di forte disagio soggettivo e sociale, in particolare derivante da malattie gravi, invalidanti, permanenti e/o incurabili che abbiano colpito un proprio familiare;
• promuovere e sostenere ogni iniziativa volta a migliorare l’assistenza e la cura nei pazienti affetti da tumori, in particolare sarcomi e tumori solidi, con particolare attenzione all’età pediatrica e adolescenziale, anche sostenendo e contribuendo ad attività e progetti elaborati e realizzati da altre associazioni aventi finalità e obiettivi affini;
• stimolare, promuovere e finanziare la ricerca scientifica nell’ambito dei tumori pediatrici, con particolare attenzione ai sarcomi e ai tumori solidi pediatrici;
• stimolare la partecipazione di enti pubblici e privati nonché di cittadini alla soluzione di problematiche riguardanti i pazienti pediatrici colpiti da tumore;
• garantire ai bambini malati, qualunque sia la forma di malattia, la possibilità di ricevere le cure necessarie in maniera ottimale, migliorando la qualità della vita e agevolando la ripresa psicologica;
• promuovere e realizzare la raccolta di fondi, risorse e dotazioni necessari per sostenere le attività dell’associazione indicate ai punti precedenti, anche attraverso il sostegno e l’organizzazione di iniziative formative e di aggregazione a carattere culturale, sportivo-ricreativo, di animazione sociale (es. feste, gite, iniziative educative, corsi, seminari, ecc.) e attraverso qualsivoglia strumento ritenuto idoneo allo scopo;
• provvedere alla distribuzione e divulgazione di pubblicazioni o materiale idoneo al perseguimento dello scopo associativo;
• svolgere, non in forma prevalente e nel rispetto delle vigenti normative fiscali e amministrative, attività di tipo commerciale strumentale al fine associativo.